Cosce grosse salvano vite.
E ci sono altre buone notizie: avere un sedere grande potrebbe anche portare benefici per la salute del tuo cuore. Le persone a forma di pera tendono ad avere livelli di colesterolo più bassi e i loro corpi rilasciano più adiponectina, un ormone antinfiammatorio che protegge i vasi sanguigni, dice il Dr. Jose. Tutto ciò per dire che un po’ di movimento sotto la vita è collegato a un ridotto rischio di malattie cardiache.
Le persone con un sedere più grande sembrano immagazzinare più grassi sani nei loro posteriori, secondo uno studio del gennaio 2010 nel Journal of Obesity. Pertanto, un posteriore pieno può essere indicativo di livelli più elevati di omega 3. Quindi, come rafforza questo la tua potenza cerebrale?
Consiglio: rafforzare la catena posteriore con esercizi regolari per la schiena e allenamenti per i glutei non fa bene solo alla postura: può anche aumentare la tua stabilità e mobilità, secondo la Cornell University.
Sei Meglio Protett@ Contro le Lesioni alle Gambe
I tuoi muscoli posteriori della coscia devono fare gli straordinari per compensare i glutei deboli, il che può aumentare il rischio di lesioni da sovraccarico come uno stiramento o uno strappo muscolare, secondo Harvard Health Publishing.
Un sedere grande e forte, d’altra parte, può aiutare a mantenere i muscoli delle gambe equilibrati e sani per prevenire potenziali lesioni.
Quando Ami il Tuo Corpo, Raccogli i Benefici per la Salute
Sia che tu abbia sempre abbracciato il tuo sedere e le tue cosce grandi o che tu stia imparando ad amare le tue curve dopo aver sentito parlare di tutti i loro benefici, essere orgoglios* della tua forma è fondamentale per promuovere una sana autostima.
Per prima cosa, le persone che si sentono bene con se stesse – e con il loro corpo – tendono a impegnarsi attivamente in situazioni sociali e a godere di relazioni più profonde e soddisfacenti con gli altri, dice Jhalani.
E quando una persona è felice del proprio corpo, è più probabile che partecipi ad attività fisiche salutari, specialmente con i coetanei, come sport di squadra e allenamenti di gruppo, spiega.
Al contrario, una persona che lotta con un’immagine corporea negativa potrebbe evitare le impostazioni di gruppo, che possono offrire supporto, rinforzo positivo e motivazione tanto necessari, dice Jhalani. Ciò può comportare modelli di comportamento malsani come non esercitarsi regolarmente, il che può portare a sentimenti ancora più negativi riguardo al proprio corpo.
Hai difficoltà a vedere il tuo sedere e le tue cosce grandi in una luce favorevole? Di seguito, Jhalani offre alcune strategie per aiutarti a iniziare a promuovere un’immagine corporea positiva:
Prova un Discorso Interiore Compassionevole
Identifica uno specifico pensiero negativo che ti preoccupa del tuo corpo. Ad esempio, “ho cosce enormi”. Scrivi l’affermazione su un foglio di carta, quindi tienila davanti a te e immagina te stess* da bambin* mentre hai questi pensieri.
Non partecipare a conversazioni che coinvolgono un body shaming aperto o nascosto di te stess* o di qualcun altro. Fai i complimenti alle persone generosamente e accetta i complimenti che ricevi con grazia.
Controlla il Tuo Utilizzo dei Social Media
Ricorda a te stess* che molte immagini, che spesso vengono ritoccate con Photoshop, non riflettono la realtà. Annulla il follow di account e persone che innescano ansia e disagio.
Indossa Vestiti che Esaltano e Celebrano il Tuo Corpo
Quando fai acquisti nei negozi, sii audace e chiedi consiglio ai commessi per consigli di stile/vestibilità. Sono più che disposti a offrire suggerimenti su come vestirsi in modo lusinghiero in base al tuo tipo di corpo.
Consiglio: a volte i problemi con l’immagine corporea possono essere legati a traumi passati, problemi con la famiglia d’origine, esperienze negative in relazioni intime, bullismo, cattivo genitorialità o abusi. Se questo è il tuo caso, prendi in considerazione la possibilità di cercare un aiuto professionale per la salute mentale per risolvere questi problemi e ottenere un’immagine corporea più sana.
Library of Congress: “Qual è il muscolo più forte del corpo umano?”
Journal of Physical Therapy Science: “Gli effetti dell’esercizio di rafforzamento del muscolo gluteo e dell’esercizio di stabilizzazione lombare sulla forza muscolare lombare e l’equilibrio in pazienti con dolore lombare cronico.”
Spero che questo ti sia utile! Fammi sapere se hai altre domande.